gruit.info

Main Menu

  • Home
  • Ricette
  • Piante
  • FAQ
    • Cos’è il gruit
    • Sostituire il luppolo
    • Formulare una ricetta

logo

gruit.info

  • Home
  • Ricette
    • russian kvass

      Russian Kvass

      novembre 9, 2018
      0
    • devon white ale, gruit ale

      Devon white ale

      agosto 1, 2017
      0
    • fraoch heather ale

      Fraoch

      maggio 25, 2017
      0
    • Gruit ale - rosmarino, alloro

      Hatria

      maggio 4, 2017
      0
    • rhodomel

      Rhodomel

      aprile 18, 2017
      0
    • welsh ale - gruit ale

      Welsh ale

      aprile 10, 2017
      0
    • Original gruit

      marzo 14, 2017
      0
    • Lady Betsy

      marzo 14, 2017
      0
    • Viking juice

      marzo 14, 2017
      0
  • Piante
    • Salvia

      marzo 31, 2017
      0
    • calluna

      Calluna

      marzo 24, 2017
      0
    • Assenzio maggiore

      marzo 24, 2017
      0
    • Artemisia comune

      marzo 22, 2017
      0
    • Ginepro

      marzo 22, 2017
      0
    • Rosmarino di palude

      marzo 22, 2017
      0
    • Achillea millefoglie

      marzo 21, 2017
      0
    • Bog myrtle

      marzo 17, 2017
      0
  • FAQ
    • Cos’è il gruit
    • Sostituire il luppolo
    • Formulare una ricetta
Piante
Home›Piante›Rosmarino di palude

Rosmarino di palude

By admin
marzo 22, 2017
1937
0
Share:

Rosmarino di Palude
(Rhododendron tomentosum Harmaja)

Il rosmarino di palude, conosciuto anche come wild rosemary, è un arbusto sempreverde con piccoli fiori a corolla diffuso nel Nord America e in Europa Settentrionale. Raggiunge di solito un’altezza di 50cm.
Oggi è considerata una pianta con forti effetti psicotropici, dovuti alle tossine che colpiscono il sistema neervoso centrale.
L’uso, soprattutto nella birra o altri fermentati, è vivamente SCONSIGLIATO.

Utilizzo nella birra
Parti utilizzate: Foglie e fiori freschi o essiccati.
Profilo aromatico: Amaro con aroma speziato.

Questa pianta veniva usata per il piacevole aroma speziato, il sapore amaro e per le sue proprietà inebrianti.
I fiori contengono un olio che ha forti effetti inebrianti, e tradizionalemente i birrai usavano i fiori freschi per aumentarne l’effetto e rendere le loro birre più forti.

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Potrebbe interessarti

  • calluna
    Piante

    Calluna

  • Piante

    Artemisia comune

  • Ricette

    Original gruit

Bevi con moderazione

Gruit.info promuove il consumo responsabile delle bevande alcoliche.
campagna per il consumo responsabile delle bevande alcoolichi. - divertitiresponsabilmente.it

Seguici su Facebook

logo

Seguici

  • Home
  • Privacy e Cookie policy
  • Piante
  • Ricette

Tag

Achillea millefoglie Alloro Artemisia Betulla Bog myrtle Buccia d'arancia Buccia di limone Camomilla Cannella Chiodo di garofano Coriandolo Cumino Erica Ginepro Liquirizia Melissa Menta Pepe bianco Rosa Rosmarino Rosmarino di palude Salvia Vaniglia Zenzero
© Copyright 2017 GRUIT.INFO